
Spettacoli a tema

GENERALE ASPARAGO PROGETTO DIVERSITA'
testo di Mauro Lo Verde
regia Teatro D'Oltre Confine
scenografia Nadia Pedrazzini
con Nadia Pedrazzini e Monia Nuzzi
Madre Natura ha il compito di far partire i suoi semi e distribuirli nel mondo. Si tratta di semi di differenti ortaggi: pomodoro, cipolla, zucchina e un chicco di grano. I piccoli vagano trasportati dal vento ma si trovano malauguratamente a finire nell'orto di Generale Asparago, un ortaggio possessivo e prepotente che mantiene i confini del suo orticello disendendolo dall'intrisione di qualsiasi altro ortaggio.
Con questo spettacolo il Teatro D'oltre Confine vuole dare il suo contributo affinché unmessaggio di solidarietà, fratellanza e rispetto per la ( bio ) divesità continui a vivere e riecheggiare, senza posa, da un bambino all'altro.

TI CANTO UNA STORIA PROGETTO INTEGRAZIONE CULTURALE
testo di Mauro Lo Verde
regia Teatro D'Oltre Confine
scenografia Nadia Pedrazzini
con Nadia Pedrazzini e Antonio Basilisco
Un cantante-musicista-attore e una danzatrice-mimo-clown sono gli interpreti di questo spettacolo di intima comunicazione che, attraverso un uso sapiente della musica, del corpo e della narrazione, e con la complicità e la partecipazione dei bambini, trasportano il pubblico in un viaggio attraverso storie un po' cantate, un po' ballate, un po' recitate.
Le storie narrano di animali particolari, quegli animali che non piacciono, che non suscitano tenerezza, che nessuno vorrebbe mai incontrare. ma lo scarafaggio Blues, la pipistrellina Bruna e il topino Rodicaciotta ne tentano di tutte pur di farsi amare. Le loro ballate sono così esileranti e le loro storie così convincenti che alla fine si cede, e i nostri occhi possono iniziare a vedere come "bello e simpatico" quello che prima ci sembrava solo brutto.


CUORE D'ALBERO - nuova edizione
testo di Mauro Lo Verde
PROGETTO ECOLOGIA
Liberamente ispirato al romanzo di Jean Gion “l’uomo che piantava gli alberi”
Uff è lo spirito del paese. Tornato a casa dopo tanti anni, scopre quel luogo stranamente cambiato: non più solo sassi e aridità, ma boschi, ruscelli, fiumi, abitazioni, animali. Chi mai può aver compiuto un'impresa così eccezionale? Uff, indagando, s'imbatterà in buffi personaggi che lo aiuteranno nella sua ricerca fino a scoprire che lo aiuteranno nella sua ricerca fino a scoprire che... le grandi imprese si compiono attraverso piccoli gesti quotidiani !
Far crescere un sogno dentro di sé e lavorare giorno dopo giorno per la sua realizzazione. ...di questo ci piace parlare!
IL SALTO DELLA PULCE PROGETTO AMICIZIA
testo di Mauro Lo Verde
regia Nadia Pedrazzini
scenografia Nadia Pedrazzini
con Antonio Basilisco e Valentina Calabro
Una piccola e tenera pulce cerca ospitalità ma nessuno la vuole perchè è piccola, debole, alquanto fastidiosa e poi ha voce così flebile che bisogna fare uno sforzo enorme per sentirla...
Eppure a chiunque la ospiterà saprà fare del bene perchè la piccola pulce conosce il valore dell'amicizia.
La buona volontà e la convinzione che il bello e il buono alberga in ogni individuo è la condizione che genera rapporti pacifici e solidali.
... E l'ironia è lo stile che abbiano scelto per esprimerlo.